Moltissime persone di fronte ad un insoluto tentano di procedere autonomamente per il recupero del credito cercando di tempestare di telefonate o di mail il debitore. Tale modus operandi è del tutto comprensibile ma non deve protrarsi troppo a lungo in caso di insuccesso. Con ogni probabilità, infatti, il debitore non avrà alcuna intenzione di pagare in assenza dell’intervento del legale.
Il debitore, infatti, in presenza di una difficoltà economica generalizzata tende a definire in primis le posizioni più “pericolose” ed ovvero quelle dei creditori che hanno deciso di affidarsi ad un legale. Il debitore, infatti, è ben consapevole che il suo debito si aggraverà sensibilmente nel caso in cui subisse un’azione giudiziaria diretta al recupero del credito. Molto spesso, quindi, il credito viene recuperato semplicemente attraverso una diffida ad adempiere redatta dall’avvocato.